Il progetto

STORIE DI BAGGIO – Musica tra passato, presente e futuro
CON IL CONTRIBUTO DI FONDAZIONE DI COMUNITÀ MILANO

Il progetto “STORIE DI BAGGIO – Musica tra passato, presente e futuro” nasce dalla valorizzazione dell’esperienza maturata dal “Festival Primavera di Baggio”, una rassegna musicale che nel corso degli anni ha coinvolto un pubblico sempre più numeroso, proponendo programmi di alto valore artistico a ingresso libero.
Fulcro della rassegna è il luogo più centrale e simbolico di Baggio: la Chiesa Vecchia, con il suo organo, protagonista di antiche leggende milanesi.

Il progetto si pone l’obiettivo di promuovere una Comunità capace di riconoscersi e identificarsi in valori comuni, coinvolgendo attivamente i suoi abitanti e le associazioni. La memoria collettiva risponde al bisogno di continuità tra passato e presente, e ci proietta nella costruzione del futuro.

Comunità e individui sono strettamente connessi, la partecipazione ad attività culturali e musicali favorisce il superamento delle disuguaglianze e sostiene il benessere collettivo.
La musica rappresenta un fattore di incontro, integrazione e prevenzione del disagio sociale. Con questa prospettiva il progetto intende promuovere e diffondere la cultura musicale in tutti i suoi aspetti, facendo leva sulla musica non come forma espressiva individuale e solitaria, ma collettiva.